Avvisi e Notizie

La D.g.r. 24 ottobre 2018 - n. XI/695 di "Recepimento dell’intesa tra il governo, le regioni e le autonomie locali, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380" ha derogato, per tutti i comuni lombardi, alle definizioni dei PGT per i quali, decorso il termine di 180 giorni dall'efficacia di cui alla stessa, le definizioni uniformi e le disposizioni sovraordinate in materia edilizia trovano diretta applicazione prevalendo sulle disposizioni comunali incompatibili, in attesa dell'aggiornamento complessivo di tutti gli atti del PGT, che avverrà con la Variante Generale e la formulazione del Nuovo Regolamento Edilizio avviata con Deliberazione della Giunta Comunale n. 46 del 20.04.2023.

Al fine di rendere l’istruttoria delle pratiche edilizie la più veloce ed agevole possibile, si ricorda che gli elaborati grafici devono obbligatoriamente essere completi di:
-    Quote complete di tutti i locali e/o delle parti oggetto di intervento, in pianta, sezione e prospetto.
-    Metrature delle superfici interne dei locali, delle aree esterne e delle eventuali superfici lorde di pavimento se soggette a verifica.
-    Quotatura delle porte interne, di ingresso e dei serramenti esterni.
-    Rappresentazione grafica di tutti i sanitari dei locali bagno, sia esistenti che in progetto, per le opportune verifiche dei requisiti come da art. 3.4.70 del vigente R.L.I..
-    Indicazione della presenza e posizione della canna di esalazione secondo l’art. 3.4.72 per il locale con angolo cottura o per le cucine oggetto di intervento, e del foro di ventilazione di cui all’art. 3.4.25 del vigente R.L.I. oppure la dichiarazione di presenza di piastre a induzione e assenza di apparecchi a fiamma libera.

Si comunica che a partire dal 10/02/2023 è attiva l'interoperabilità MUTA con l'applicativo CPortal in uso presso questo Comune, per la presentazione delle pratiche sismiche e C.A.

Il Comune di Carpiano ha ufficialmente attivato lo Sportello Unico per l'Edilizia digitale (SUE).
Si informano i professionisti e cittadini interessati, che il suo utilizzo sarà OBBLIGATORIO per tutti a partire dal  01/02/2023 pertanto la documentazione presentata digitalmente attraverso il portale è l'unica ad avere validità.